Accogliere un animale in famiglia: una scelta consapevole e condivisa

ZAMPA IN TOUR

16 Apr, 2020

3 minuti

Per il nono anno consecutivo l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani è nelle scuole elementari di tutta Italia con il progetto didattico UNA ZAMPA IN FAMIGLIA.
L’iniziativa è a costo zero per le scuole, grazie al sostegno economico di MSD Animal Health. Il progetto è pensato per la scuola primaria, ma può essere adattato anche ai ragazzi delle scuole medie.


IL PARERE DEGLI ESPERTI

L’iniziativa è frutto dell’esperienza professionale di Silvia Macelloni, coordinatrice del Gruppo di Studio di Metodologia Didattica dell’ANMVI. “Accompagna i bambini – spiega la dottoressa Macelloni – nei primi mesi di vita di un cucciolo di cane: la gravidanza di mamma cagna, il rapporto con gli altri cuccioli, l’arrivo nella nuova famiglia, la scoperta del mondo. È Zampa stesso, il Canis lupus familiaris, a raccontare la propria storia. Obiettivo del progetto non è tanto quello di accrescere la richiesta di un cucciolo da parte dei bambini, quanto piuttosto far capire loro che accogliere un animale in famiglia deve essere una scelta ponderata e condivisa.”


IL FOCUS DEL PROGETTO È LA FAMIGLIA

È quanto sottolinea Paolo Sani, amministratore delegato di MSD Animal Health. Zampa rappresenta a tutti gli effetti uno di casa e in tal senso, per MSD Animal Health come per ANMVI, è fondamentale sensibilizzare le famiglie che hanno già un amico a 4 zampe, o hanno intenzione di introdurlo nel proprio nucleo – sull’importanza delle attenzioni, delle cure e delle prevenzioni a lui dovute e dedicate. Tutelare il suo benessere significa proteggere tutta la famiglia. E ancora una volta emerge l’importanza del ruolo del Medico Veterinario, referente principale di tutte le tematiche legate ai nostri amici animali.”


UN MEDICO A SCUOLA

I contatti con le scuole sono curati direttamente dai Medici Veterinari dell‘ANMVI. Il Medico Veterinario dell’ANMVI, in 3 divertenti lezioni, ha come obiettivo di sensibilizzare i bambini, ma di riflesso anche i genitori, sul fatto che accogliere un cucciolo nella propria famiglia sia una scelta di responsabilità e che, come tale, va condivisa con tutti i componenti. Un animale in famiglia offre infatti infiniti momenti di gioia per tutti e aiuta il bambino a crescere, responsabilizzandolo, insieme agli altri componenti della famiglia, nel prendersi cura ogni giorno del nuovo amico.